L'Umbra Oscura
I licantropi sono creature dello spirito - ma più spiriti dell'Umbra Vicina, persino più dell'Umbra Profonda, che dell'Umbra Oscura. I legami dell'Umbra Oscura con le Umbrae "viventi" sono molto più tenui; questo è il reame della mortalità.Quando un licantropo usa un rito per raggiungere l'Umbra Oscura, egli arriva nella versione della Penumbra dell'Underworld - chiamata da alcuni Shadowlands. Da lì, un viaggiatore può camminare da un luogo ad un altri, proprio come nella Penumbra, oppure avventurarsi più in profondità nell'Umbra Oscura stessa. Almeno, così stavano le cose…
Il Mare delle Ombre
La maggior parte dell'Umbra Oscuro può venire comparata ad un vasto ed oscuro mare, su cui gelleggiano varie isole che ospitano i regni dei fantasmi di varie cultura. Una volta che un viaggiatore lascia le Shadowlands, deve trovare un qualche modo per navigare questo mare se vuole arrivare a Stygia, alla Duata, allo Swar, all'Oscuro Regno di Giada o ad uno qualsiasi delle centinaia di differenti regni dei fantasmi. Visto quanto è inospitale questo mare, tale impresa non è semplice; i fantasmi malevoli sono inclini ad attaccare i licantropi, soprattutto visto che le energie spirituali dell'Umbra Vicina "vivente" tendono a spiccare nel tetro Underworld. La sovrabbondante energia vitale di un licantropo è come un faro nell'Umbra Oscura, un faro che attira fantasmi affamati.Per quanto questa situazione sia problematica, i problemi che coloro che viaggiano nell'Umbra Oscura attualmente devono affrontare sono persino peggiori. Dal 1999 l'Umbra Oscura ha dimostrato di essere ancora più inospitale per i licantropi. Una potente tempesta, così immensa da infuriare contemporaneamente su tutto il reame, ha cominciato a colpire l'Umbra Oscura senza dare segno di volersi fermare. Possenti venti, urla spettrali e fantasmagorici fulmini possono fare a pezzi i viaggiatori incauti. Sebbene i venti della tempasta sembrano essere molto devastanti per i fantasmi dell'Umbra Oscura, le creature dell'Umbra Vicina come i mutaforma ricevono comunque da cinque a dieci dadi di danni letali per ogni turno di esposizione alla peggiode delle tempeste. Alcune volte una zona di calma passa sopra il mare, e la zona del cielo sgombra da nubi rivela la debole luminosità rossa di Anthelios - e poi la tempesta riprende.La maggior parte dei Teurghi danno la colpa di questa tempesta alla Stella Rossa, dichiarando che la presenza di Anthelios è ciò che mette in moto il maelstrom. Secondo una teoria, quando l'Occhio del Wyrm iniziò ad aprirsi, il suo sguardo cadde per prima cosa sull'Umbra Oscura, risvegliando queste incredibili tempeste. Se così fosse, alcuni si domandano, cosa succederà quando lo sguardo di Anthlios cadrà sull'Umbra Vicina?
Le Shadowlands
La Terra getta un'ombra sull'Umbra Oscura proprio come succede all'Umbra Vicina - ma la Penumbra Oscura, come viene chiamata da alcuni mutaforma, è un luogo molto più sinistro. Gli spiriti di Gaia e della Triade non vengono qui - questo è il dominio esclusivo dei fantasmi dei morti.Prima del grande maelstrom, le Shadowlands erano un luogo inquietantemente calmo. Qui le cose apparivano molto simi a com'erano nel mondo fisico; gli edifici gettavano riflessi indipendentemente dall'età, e la stessa cosa valeva per certi alberi. Però un leggero senso di morte cadeva su tutto il panorama; i marciapiedi apparivano più incrinati del normale, la vegetazione sembrava avvizzita, e così via. Il panorama era monocromatico, con colori dal grigio pallido al nero profondo. L'unica macchia di colore è arrivata recentemente: una piccola stella rossa - Anthelios - che brucia scontrosamente nel cielo.Comunque, come il resto dell'Umbra Oscura, le Shadowlands sono state devastate da grandi tempeste a cominciare dal 1999. Un licantropo che entra nell'umbra Oscura potrebbe benissimo venire fatto a pezzi o selvaggiamente ferito prima di avere una sola possibilità di capire dove si trova. Alcuni luoghi, fortificati dai wraith, tengono duro contro la tempesta montante - ma questi tendono ad essere le Shadowlands che riflettono città, dove ci sono materiali sufficienti da erigere barricate, e le mani per farlo. Entrare nell'Umbra Oscura nelle terre selvagge è un affare pericoloso; alcuni luoghi, come gli occhi dei cicloni, rimangono calmi, ma fin troppi vengono spazzati dai furiosi venti della tempesta.In questi giorni, solo pochi licantropi si azzardano a viaggiare nell'Umbra Oscura, e molti di questi giurano di non tornarci più se sopravvivono alla loro prima incursione. I licantropi più interessati ai morti umani - principalmente i Silent Strider e la Ivory Priesthood - hanno altre cose di cui preoccuparsi, comunque. Fin dall'inizio del grande maelstrom, molti fantasmi hanno trovato la strada per superare la barriera tra il mondo fisico e l'Umbra Oscura, ritornando nei loro corpi precedenti. Mettere a riposo questi "morti che camminano" è un compito difficile, ma che i Silent Strider e gli Ivory Priest difficilmente ignorano.
I licantropi sono creature dello spirito - ma più spiriti dell'Umbra Vicina, persino più dell'Umbra Profonda, che dell'Umbra Oscura. I legami dell'Umbra Oscura con le Umbrae "viventi" sono molto più tenui; questo è il reame della mortalità.Quando un licantropo usa un rito per raggiungere l'Umbra Oscura, egli arriva nella versione della Penumbra dell'Underworld - chiamata da alcuni Shadowlands. Da lì, un viaggiatore può camminare da un luogo ad un altri, proprio come nella Penumbra, oppure avventurarsi più in profondità nell'Umbra Oscura stessa. Almeno, così stavano le cose…
Il Mare delle Ombre
La maggior parte dell'Umbra Oscuro può venire comparata ad un vasto ed oscuro mare, su cui gelleggiano varie isole che ospitano i regni dei fantasmi di varie cultura. Una volta che un viaggiatore lascia le Shadowlands, deve trovare un qualche modo per navigare questo mare se vuole arrivare a Stygia, alla Duata, allo Swar, all'Oscuro Regno di Giada o ad uno qualsiasi delle centinaia di differenti regni dei fantasmi. Visto quanto è inospitale questo mare, tale impresa non è semplice; i fantasmi malevoli sono inclini ad attaccare i licantropi, soprattutto visto che le energie spirituali dell'Umbra Vicina "vivente" tendono a spiccare nel tetro Underworld. La sovrabbondante energia vitale di un licantropo è come un faro nell'Umbra Oscura, un faro che attira fantasmi affamati.Per quanto questa situazione sia problematica, i problemi che coloro che viaggiano nell'Umbra Oscura attualmente devono affrontare sono persino peggiori. Dal 1999 l'Umbra Oscura ha dimostrato di essere ancora più inospitale per i licantropi. Una potente tempesta, così immensa da infuriare contemporaneamente su tutto il reame, ha cominciato a colpire l'Umbra Oscura senza dare segno di volersi fermare. Possenti venti, urla spettrali e fantasmagorici fulmini possono fare a pezzi i viaggiatori incauti. Sebbene i venti della tempasta sembrano essere molto devastanti per i fantasmi dell'Umbra Oscura, le creature dell'Umbra Vicina come i mutaforma ricevono comunque da cinque a dieci dadi di danni letali per ogni turno di esposizione alla peggiode delle tempeste. Alcune volte una zona di calma passa sopra il mare, e la zona del cielo sgombra da nubi rivela la debole luminosità rossa di Anthelios - e poi la tempesta riprende.La maggior parte dei Teurghi danno la colpa di questa tempesta alla Stella Rossa, dichiarando che la presenza di Anthelios è ciò che mette in moto il maelstrom. Secondo una teoria, quando l'Occhio del Wyrm iniziò ad aprirsi, il suo sguardo cadde per prima cosa sull'Umbra Oscura, risvegliando queste incredibili tempeste. Se così fosse, alcuni si domandano, cosa succederà quando lo sguardo di Anthlios cadrà sull'Umbra Vicina?
Le Shadowlands
La Terra getta un'ombra sull'Umbra Oscura proprio come succede all'Umbra Vicina - ma la Penumbra Oscura, come viene chiamata da alcuni mutaforma, è un luogo molto più sinistro. Gli spiriti di Gaia e della Triade non vengono qui - questo è il dominio esclusivo dei fantasmi dei morti.Prima del grande maelstrom, le Shadowlands erano un luogo inquietantemente calmo. Qui le cose apparivano molto simi a com'erano nel mondo fisico; gli edifici gettavano riflessi indipendentemente dall'età, e la stessa cosa valeva per certi alberi. Però un leggero senso di morte cadeva su tutto il panorama; i marciapiedi apparivano più incrinati del normale, la vegetazione sembrava avvizzita, e così via. Il panorama era monocromatico, con colori dal grigio pallido al nero profondo. L'unica macchia di colore è arrivata recentemente: una piccola stella rossa - Anthelios - che brucia scontrosamente nel cielo.Comunque, come il resto dell'Umbra Oscura, le Shadowlands sono state devastate da grandi tempeste a cominciare dal 1999. Un licantropo che entra nell'umbra Oscura potrebbe benissimo venire fatto a pezzi o selvaggiamente ferito prima di avere una sola possibilità di capire dove si trova. Alcuni luoghi, fortificati dai wraith, tengono duro contro la tempesta montante - ma questi tendono ad essere le Shadowlands che riflettono città, dove ci sono materiali sufficienti da erigere barricate, e le mani per farlo. Entrare nell'Umbra Oscura nelle terre selvagge è un affare pericoloso; alcuni luoghi, come gli occhi dei cicloni, rimangono calmi, ma fin troppi vengono spazzati dai furiosi venti della tempesta.In questi giorni, solo pochi licantropi si azzardano a viaggiare nell'Umbra Oscura, e molti di questi giurano di non tornarci più se sopravvivono alla loro prima incursione. I licantropi più interessati ai morti umani - principalmente i Silent Strider e la Ivory Priesthood - hanno altre cose di cui preoccuparsi, comunque. Fin dall'inizio del grande maelstrom, molti fantasmi hanno trovato la strada per superare la barriera tra il mondo fisico e l'Umbra Oscura, ritornando nei loro corpi precedenti. Mettere a riposo questi "morti che camminano" è un compito difficile, ma che i Silent Strider e gli Ivory Priest difficilmente ignorano.
Nessun commento:
Posta un commento